Canyoning e torrentismo in Toscana: le migliori esperienze disponibili
Cala lungo canyon spettacolari, attraversa torrenti limpidi e lasciati sorprendere da grotte nascoste e cascate scolpite dall’acqua: il canyoning in Toscana ti porta nel cuore selvaggio della natura, tra scivoli naturali, tuffi adrenalinici e calate in corda indimenticabili. Un'esperienza emozionante e accessibile a tutti!
Speleo Canyoning a Fonte Buia
Coasteering in Toscana
Canyoning Rio Selvano in Garfagnana
Speleo Canyoning alla Tana che Urla
Canyoning a Bagni di Lucca
Altre esperienze di Canyoning nelle vicinanze
Canyoning nella Forra di Prodo
Canyoning nella Forra di Pale
Coasteering a Portofino in Liguria
Canyoning a Forra del Casco
Canyoning asciutto nella Forra dei Corbezzoli
Canyoning nella Forra di Pago le Fosse
Canyoning a Fosso della Mola vicino Rieti
Canyoning a Toscolano Maderno sul Lago di Garda
Canyoning a Subiaco sul fiume Aniene
Canyoning nella Forra di Riancoli
Altre tipologie di esperienze in questa zona
Giro in Mongolfiera sopra Firenze
Giro in Mongolfiera nel Chianti
Dormire in una Casa sull'Albero a Firenze
Tour in Vespa Elettrica a Firenze e dintorni
E-Bike Tour a Firenze e dintorni
Volo in Parapendio Biposto a Prato
Test Drive su Ferrari Portofino Cabrio a Firenze
Test Drive su Ferrari Spider a Firenze e dintorni
Apicoltore per un Giorno vicino Firenze
Dormire in una Torre in Toscana a Firenze
Toscana: tutte le esperienze disponibili
Perchè scegliere Liveinup?
Esperienze di alto livello
Miglior prezzo garantito
Cancellazione gratuita
Cambio voucher gratuito
Opzione regalo con dedica
Assistenza clienti dedicata
Pagamenti sicuri e protetti
Indeciso sull'Esperienza da regalare?

Leggi le nostre recensioni verificate su 
Leggi le nostre recensioni
Dove fare canyoning in Toscana: i 5 percorsi più emozionanti da provare
Il canyoning in Toscana, detto anche torrentismo, è un’attività outdoor perfetta per chi ama l’adrenalina, la natura e l’esplorazione. Dai torrenti scavati tra le rocce alle grotte sotterranee scolpite dall’acqua, la regione offre un mix unico di percorsi adatti a ogni età e livello. Scopri le 5 migliori esperienze di canyoning in Toscana selezionate da Liveinup, ideali per coppie, amici, famiglie e per chi cerca un’idea regalo originale.
Rio Selvano in Garfagnana
Nel cuore della Garfagnana, a Fabbriche di Vallico, il Rio Selvano è considerato il canyon più divertente della Toscana. Tra tuffi fino a 6 metri (mai obbligatori), scivoli naturali e calate in corda fino a 13 metri, vivrai un’esperienza completa di canyoning tra le Alpi Apuane e l’Appennino. Ideale da aprile a ottobre, comprende muta, casco e guida certificata AIGC.Canyoning a Bagni di Lucca sul Torrente Lima
Un altro spot iconico è il Torrente Lima, dove ti aspettano 2 ore e mezza di avventura fluviale tra scivoli, rapide, tuffi e la suggestiva Laguna Blu. Si parte da Chifenti, vicino a Lucca, con navetta e briefing iniziale. È un’esperienza accessibile anche ai principianti (dai 8 anni in su), perfetta per chi vuole divertirsi in sicurezza.Speleo Canyoning a Fonte Buia (Vaiano)
Vuoi unire canyoning e speleologia? A Fonte Buia, nei pressi di Prato, potrai attraversare un canyon sotterraneo immerso in una grotta affascinante con stalattiti, stalagmiti e cascate. Il percorso è semplice (acqua mai oltre i 70 cm) e adatto anche a famiglie. L’esperienza si svolge tutto l’anno con guida e attrezzatura inclusa.Speleo Canyoning alla Tana che Urla (Gallicano)
Nel cuore della Garfagnana, a Gallicano, la grotta della Tana che Urla offre un’avventura simile a quella di Fonte Buia, ma con scenari ancora più selvaggi. Si risale una cascata da 7 metri e ci si cala con la corda. Adatto a tutti, adulti e bambini, senza necessità di nuotare. Una vera esplorazione sotterranea tra natura scolpita dall’acqua.Coasteering a Calafuria, Livorno
Anche se non si svolge in un torrente, il coasteering a Calafuria (LI) è un’alternativa marina al canyoning: tuffi fino a 8 metri, zip-line sull’acqua, nuoto tra gli scogli e calate su falesie. È praticabile tutto l’anno (con condizioni meteo favorevoli) e perfetto per chi cerca emozioni sul mare, nella splendida riserva naturale a sud di Livorno.
Prezzi canyoning Toscana: quanto costa e cosa è incluso
Tutte le esperienze di canyoning in Toscana includono guida esperta, abbigliamento tecnico completo, e assicurazione. I prezzi variano in base al percorso e alla stagione, a partire da circa €35 a persona. Non serve esperienza pregressa, ma se vuoi approfondire le tecniche puoi anche valutare dei corsi di canyoning in Toscana con guide certificate.
Prenota o regala la tua esperienza di canyoning in Toscana con Liveinup
Con Liveinup puoi vivere o regalare un’esperienza di canyoning in Toscana in totale libertà. Prenota oggi e, se cambi idea, puoi cancellare gratuitamente quando vuoi. Non hai ancora scelto la data? Nessun problema: puoi modificare l’esperienza prima della prenotazione effettiva. E se vuoi sorprendere qualcuno con un regalo originale, scegli la modalità “regala esperienza”: riceverai un voucher valido 12 mesi e utilizzabile anche per un'attività diversa. Acquisto semplice, flessibilità totale e avventure indimenticabili tra fiumi, grotte e natura selvaggia. Scegli Liveinup per un canyoning senza pensieri!
FAQ. Hai bisogno di aiuto?
Che cos’è il canyoning e perché farlo in Toscana?
Il canyoning è un'attività outdoor che combina escursionismo, nuoto, arrampicata e calate in corda all'interno di gole, torrenti e canyon. La Toscana offre scenari perfetti per il torrentismo grazie ai suoi paesaggi variegati: grotte, cascate naturali e corsi d’acqua limpidi che rendono ogni escursione un’avventura mozzafiato, adatta a principianti e sportivi.
Dove si può fare canyoning in Toscana?
Le località più belle per fare canyoning in Toscana includono:
-
Garfagnana: Rio Selvano e Tana che Urla per scivoli e tuffi emozionanti
-
Bagni di Lucca: sul Torrente Lima, con navetta e guide specializzate
-
Vaiano (PO): Speleo Canyoning sotterraneo a Fonte Buia
-
Livorno – Calafuria: coasteering sul mare, alternativa al torrentismo classico
Il canyoning in Toscana è adatto anche ai bambini?
Sì, molte esperienze di canyoning in Toscana sono pensate anche per i più piccoli. I percorsi come Fonte Buia o Tana che Urla sono facili, con acqua bassa e nessun tuffo obbligatorio. I bambini devono avere almeno 8 anni e una buona condizione fisica generale. È sempre presente una guida certificata.
Quanto costa fare canyoning in Toscana?
I prezzi del canyoning in Toscana variano in base alla durata e alla località. Si parte da circa 35€ a persona per esperienze brevi, fino a 60-70€ per quelle più lunghe o con extra inclusi (come navette, foto ricordo, ecc.). Tutti i pacchetti includono attrezzatura, assicurazione e guida esperta.
Cosa serve per partecipare a un’escursione di canyoning in Toscana?
Non è necessaria alcuna esperienza. Basta portare:
-
Costume da bagno e abbigliamento sportivo
-
Scarpe da ginnastica o trekking che si possano bagnare
-
Asciugamano e cambio abiti per dopo l’escursione
L’organizzazione fornisce muta, casco, imbracatura e tutto l’equipaggiamento tecnico.
Il canyoning in Toscana è sicuro?
Assolutamente sì. Le esperienze proposte da Liveinup si svolgono con guide certificate, attrezzatura tecnica a norma e briefing iniziale per spiegare ogni passaggio. Inoltre, i percorsi sono selezionati in base al livello di difficoltà, e ci sono sempre vie alternative per chi non se la sente di tuffarsi o calarsi.
Qual è il periodo migliore per fare canyoning in Toscana?
La maggior parte delle esperienze di canyoning in Toscana si svolge da aprile a ottobre, quando i livelli idrici e il meteo sono favorevoli. Tuttavia, alcuni percorsi come quelli sotterranei a Fonte Buia o Tana che Urla si possono fare tutto l’anno, grazie all’ambiente protetto e all’uso di mute isotermiche.
Posso regalare un’esperienza di canyoning in Toscana?
Certo! Con Liveinup puoi regalare ogni esperienza di canyoning in Toscana scegliendo la modalità “regala esperienza”. Riceverai un voucher digitale valido 12 mesi, che il destinatario potrà usare per prenotare la data preferita o anche scegliere un'attività diversa, se non ancora confermata.
Iscriviti alla nostra Newsletter
Resta sempre aggiornato e ricevi le nostre favolose offerte in anteprima