Canyoning e torrentismo nel Lazio: le migliori esperienze disponibili

 Scopri l’emozione del canyoning nel Lazio. Dalle valli selvagge di Rieti fino ai canyon vicino Roma, il torrentismo nel Lazio ti farà vivere un’avventura immersiva e accessibile, anche per i più giovani. Accompagnato da guide esperte e con attrezzatura tecnica inclusa, potrai esplorare ambienti spettacolari. Scopri tutti i percorsi di canyoning nel Lazio, con date flessibili e cancellazione gratuita.

6 Esperienze

Altre esperienze di Canyoning nelle vicinanze

Altre tipologie di esperienze in questa zona

Perchè scegliere Liveinup?

Indeciso sull'Esperienza da regalare?

Lasciala decidere al diretto interessato! Acquista un Buono Regalo spendibile su tutto il nostro catalogo.
Scopri
Indeciso sull'Esperienza da regalare?

Leggi le nostre recensioni verificate su Trustpilot

Trustpilot

Leggi le nostre recensioni

Torrentismo nel Lazio: le 6 esperienze di canyoning da non perdere

Fare canyoning nel Lazio significa immergersi in paesaggi incontaminati, esplorare forre nascoste tra le montagne, tuffarsi in pozze cristalline e vivere un’avventura guidata da professionisti certificati. Dalla provincia di Rieti a pochi minuti da Roma, fino al confine con Abruzzo e Umbria, la regione offre sei percorsi unici adatti a ogni livello di preparazione e a ogni tipo di esploratore, dai principianti agli sportivi più esperti.

Uno dei più scenografici è il Canyoning nella Forra di Riancoli, al confine tra Lazio e Abruzzo. Qui ti attende una giornata ricca di emozioni tra tuffi, scivoli, cascate e calate in corda, il tutto immerso in un paesaggio selvaggio e ancora intatto. L’esperienza dura circa 6 ore e si svolge nei pressi di Collalto Sabino, con partenza da Carsoli. Il livello è facile, ma la portata emozionale è altissima: si cammina nel ventre della montagna, si ascolta il rumore dell’acqua che riecheggia nelle gole e si guarda il cielo attraverso spiragli di roccia.

Per chi cerca un’esperienza vicina alla capitale, il Canyoning a Subiaco sul fiume Aniene è la scelta ideale. A due passi da Roma, il percorso si snoda tra la Villa di Nerone, il Monastero Benedettino e il celebre Laghetto di San Benedetto, un angolo di paradiso nascosto. Adatto dai 12 anni in su, questo itinerario è perfetto per chi si approccia al torrentismo nel Lazio per la prima volta. Non mancano scivoli naturali, discese su corda e tuffi facoltativi, il tutto in un contesto sicuro e formativo.

A Castel di Tora, nella suggestiva Valle del Turano, si trova la Forra Jumanji, un canyon dallo stile primordiale che regala l’impressione di entrare in un altro mondo. Le pareti verticali, i tratti stretti e le spettacolari calate su corda rendono l’esperienza intensa ma accessibile, ideale per chi desidera qualcosa di più avventuroso senza doversi preoccupare della difficoltà tecnica. Il canyon si sviluppa tra grandi forre e passaggi acquatici, offrendo una delle discese più affascinanti del Centro Italia.

Chi preferisce un’esperienza asciutta, ma comunque piena di adrenalina, può optare per il canyoning alla Forra dei Corbezzoli, a Roccantica, nel cuore dei Monti Sabini. Qui non si entra in acqua, ma ci si cala con corde lungo passaggi scolpiti nella roccia calcarea, attraversando corridoi stretti e spettacolari. Non serve la muta, ma solo un abbigliamento sportivo. È il canyoning secco del Lazio, unico nel suo genere e perfetto anche per i mesi più freddi, visto che è attivo tutto l’anno.

Non meno affascinante è il Canyoning nella Forra di Roccaranieri, in zona Longone Sabino, dove la sorgente del torrente ha modellato le rocce creando cascate, grotte, laghetti e scivoli naturali. Questo percorso si distingue per l’alternanza di momenti avventurosi e paesaggi incantati, con l’ultima calata che conduce a una grotta raggiungibile solo via acqua. L’itinerario include anche un tratto di trekking per raggiungere il punto di partenza e offre un’immersione totale nella natura laziale.

Infine, il Canyoning al Fosso della Mola, vicino a Rieti, è tra i percorsi più completi e selvaggi. Attivo da aprile a giugno, si svolge tra cascate, piscine naturali e un affascinante passaggio sotterraneo. L’esperienza dura più di 6 ore e prevede un breve trekking per raggiungere la gola. È perfetta per gli sportivi e per chi vuole scoprire un lato nascosto della Valle del Salto.

Ogni escursione è accessibile anche a ragazzi dai 10 ai 14 anni, a seconda del percorso, e può essere prenotata singolarmente o regalata tramite voucher valido 12 mesi. Con Liveinup, il canyoning Lazio è sinonimo di sicurezza, divertimento e natura.

Non ti resta che scegliere il percorso che fa per te… e tuffarti nell’avventura!

Torrentismo Lazio: prezzi, cosa è incluso e a chi è rivolto

I prezzi del canyoning nel Lazio variano da 50€ a 70€ a persona, in base alla durata e al tipo di percorso scelto. In ogni esperienza sono inclusi:

  • Guida canyoning certificata

  • Muta, casco, imbrago, corde, salvagente

  • Assicurazione

  • Foto e/o video della giornata

  • Briefing iniziale con tecniche base

Alcuni percorsi, come Subiaco e Fosso della Mola, prevedono anche un breve trekking iniziale. Le attività sono adatte a partire dagli 11-12 anni e si svolgono da marzo a ottobre, o tutto l’anno per i percorsi asciutti.

Prenota o regala la tua esperienza di canyoning nel Lazio con Liveinup

Prenotare il tuo canyoning nel Lazio su Liveinup è semplice e flessibile: scegli la data, compila il modulo e ricevi conferma entro poche ore. Se non sei sicuro della data, puoi acquistare un voucher regalo valido 12 mesi, perfetto anche per amici o familiari. E se cambi idea? Puoi cancellare gratuitamente fino a 3 giorni prima o sostituire l’esperienza con un’altra disponibile. Vivi la natura, senza pensieri.

FAQ. Hai bisogno di aiuto?

Tra i migliori luoghi dove fare canyoning nel Lazio ci sono: la Forra di Riancoli al confine con l’Abruzzo, Subiaco sul fiume Aniene, la Valle del Turano con la Forra Jumanji, Roccantica con il canyoning asciutto, Fosso della Mola e Roccaranieri nella zona di Rieti. Ogni location offre percorsi unici, accessibili con guida e attrezzatura tecnica inclusa.

Sì, ci sono esperienze di canyoning bambini Lazio accessibili dai 10-12 anni in su, come a Subiaco o Roccaranieri. I ragazzi sono sempre seguiti da guide certificate, e l’attrezzatura è fornita su misura. I minorenni devono essere accompagnati da un genitore o da un adulto responsabile.

Ecco una panoramica dei prezzi canyoning Lazio:

  • Subiaco: da 50€ a persona

  • Riancoli, Roccaranieri, Jumanji, Fosso della Mola: circa 70€

  • Forra dei Corbezzoli (canyoning asciutto): 70€
     

Tutte le attività includono guida, assicurazione e attrezzatura completa.

No, non serve esperienza pregressa. Ogni escursione include un briefing iniziale e spiegazioni dettagliate da parte della guida. I percorsi sono pensati anche per principianti in buona forma fisica, e le guide adattano il ritmo in base al gruppo.

L’attrezzatura tecnica viene fornita dall’organizzazione. Tu dovrai portare:

  • Costume da bagno

  • Maglietta tecnica o termica

  • Scarpe da trekking o ginnastica che si possano bagnare

  • Asciugamano e cambio asciutto

  • Acqua e snack (per i tour più lunghi)

La maggior parte delle esperienze si svolge da aprile a ottobre, con condizioni meteo favorevoli. Il canyoning asciutto a Roccantica è disponibile tutto l’anno, poiché si svolge in forre non allagate. Verifica sempre la disponibilità in base al periodo scelto.

No, se fatto con guide canyoning certificate, come quelle fornite da Liveinup. Le attività si svolgono in sicurezza, con attrezzature a norma, assicurazione e briefing iniziale. Inoltre, in caso di maltempo o torrente non praticabile, vengono proposte location alternative.

Assolutamente sì! Puoi scegliere l’opzione voucher regalo, valido 12 mesi e modificabile fino a 6 mesi. È il regalo ideale per chi ama l’avventura e la natura. Il destinatario potrà scegliere la data preferita o cambiare esperienza se lo desidera.

Regala Canyoning Lazio per ogni occasione

Iscriviti alla nostra Newsletter

Resta sempre aggiornato e ricevi le nostre favolose offerte in anteprima

La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.