Canyoning e torrentismo in Piemonte: le migliori esperienze disponibili

Tuffati tra le gole alpine del Piemonte. Dai fiumi della Valsesia alla selvaggia Valle Stura, il canyoning in Piemonte è un’esperienza da vivere o regalare, adatta sia ai principianti sia a chi cerca un’avventura intensa. Accompagnato da guide esperte e con l’attrezzatura inclusa, potrai esplorare luoghi nascosti e incontaminati con la massima sicurezza. Scopri tutti i percorsi di torrentismo in Piemonte!

3 Esperienze

Altre esperienze di Canyoning nelle vicinanze

Altre tipologie di esperienze in questa zona

Perchè scegliere Liveinup?

Indeciso sull'Esperienza da regalare?

Lasciala decidere al diretto interessato! Acquista un Buono Regalo spendibile su tutto il nostro catalogo.
Scopri
Indeciso sull'Esperienza da regalare?

Leggi le nostre recensioni verificate su Trustpilot

Trustpilot

Leggi le nostre recensioni

Dove fare canyoning in Piemonte: i percorsi più emozionanti da vivere

Scivola tra canyon incastonati nelle Alpi, tuffati in pozze naturali di acqua limpida e lasciati guidare tra rocce levigate dal tempo: il canyoning in Piemonte è un mix irresistibile di adrenalina e immersione nella natura più pura. Dai corsi d'acqua selvaggi della Valsesia alle discese tra le valli della provincia di Cuneo, il torrentismo in Piemonte ti farà scoprire angoli nascosti e spettacolari, in piena sicurezza e con guide certificate.

Tra le esperienze più coinvolgenti spicca il Canyoning alle Gole del Sesia, in provincia di Vercelli. Il percorso inizia con un briefing tecnico e una lezione di acquaticità, per poi affrontare un’emozionante discesa tra:

  • Toboga naturali scavati nella roccia

  • Tuffi e nuotate in gole strette

  • Calate con la corda accanto alle cascate

Si parte dal borgo di Balmuccia e l’attività è accessibile dai 12 anni in su, disponibile da giugno a settembre.

Sempre nella verde Valsesia, il Canyoning Sorba a Piode è perfetto per chi cerca un primo approccio al torrentismo. Il percorso si snoda ai piedi del Monte Rosa, tra calate moderate e scivoli scavati nel granito. Adatto anche a famiglie e ragazzi (dai 10 anni), è l’ideale per chi vuole vivere l’emozione del canyoning in modo graduale, ma sempre avvolto da panorami mozzafiato.

Se invece cerchi un’esperienza più intensa, prova il Canyoning a Demonte, nel cuore della Valle Stura (Cuneo). Qui potrai scegliere, insieme alla guida A.I.C., il percorso più adatto al tuo livello, da tratti di river walking a discese più tecniche con calate impegnative. L’attività dura 4 ore circa e prevede:

  • Guida esperta

  • Imbragatura, corde, muta e salvagente

  • Briefing iniziale e assistenza continua

  • (Età minima: 18 anni)

Tutti i percorsi di canyoning in Piemonte sono seguiti da professionisti, con attrezzatura tecnica inclusa, assicurazione e supporto logistico, come il trasporto in minibus nei punti di partenza.

Disponibili da giugno a settembre, queste attività sono perfette per:

  • Chi vuole imparare le basi del canyoning

  • Avventurieri in cerca di nuove sfide

  • Coppie o gruppi di amici pronti a divertirsi nella natura alpina

Che tu scelga le Gole del Sesia, il fiume Stura o il torrente Sorba, preparati a vivere un’avventura autentica. Con Liveinup puoi prenotare o regalare l’esperienza più adatta al tuo spirito d’esplorazione: emozione, sicurezza e libertà sono sempre garantite.

Canyoning Piemonte: prezzi, cosa è incluso e a chi si rivolge

I prezzi per il canyoning in Piemonte partono da 65€ a persona e variano in base al percorso scelto, alla durata e ai servizi inclusi. Ogni esperienza comprende sempre guida certificata, attrezzatura tecnica completa, assicurazione e, in alcuni casi, anche trasporto in minibus. Le attività sono pensate sia per principianti sia per chi ha già esperienza con il torrentismo in Piemonte, con percorsi differenziati per età e livello. Dai tuffi nelle Gole del Sesia alle calate nella Valle Stura, troverai l’avventura giusta per te, senza sorprese sul prezzo. Prenota ora la tua discesa tra le rocce! 

Prenota o regala la tua esperienza di canyoning in Piemonte con Liveinup

Con Liveinup puoi prenotare o regalare il tuo canyoning in Piemonte in pochi click, con la massima flessibilità. Hai un imprevisto? Puoi cancellare quando vuoi, senza penali. Non hai ancora scelto la data? Nessun problema: puoi modificare l’esperienza prima della prenotazione effettiva. E se stai cercando un’idea originale, scegli la modalità regalo: riceverai un voucher valido 12 mesi, utilizzabile anche per un’altra attività. Facile, sicuro e 100% flessibile. 

FAQ. Hai bisogno di aiuto?

Il Piemonte offre alcuni dei percorsi di canyoning più spettacolari d’Italia. Tra i luoghi da non perdere ci sono la Valsesia (con le Gole del Sesia e il Torrente Sorba), la Valle Stura a Demonte in provincia di Cuneo e anche l’area di Limone Piemonte, ideale per avventure estive tra le Alpi. Ogni zona propone esperienze diverse per livello e paesaggio.

Sì, molti percorsi di canyoning in Piemonte sono pensati per chi è alle prime armi. Ad esempio, il Canyoning Sorba a Piode è perfetto per famiglie e ragazzi dai 10 anni in su. Anche alle Gole del Sesia si può scegliere un percorso con tuffi e scivoli facoltativi, adatto a chi cerca un'esperienza introduttiva ma coinvolgente.

I prezzi per il canyoning in Piemonte variano in base alla durata e al tipo di percorso. Indicativamente:

  • 65€ per il Canyoning alle Gole del Sesia (4 ore con guida, trasporto e attrezzatura)

  • 70€ per il Canyoning Sorba, perfetto per principianti

  • 75€ per il Canyoning a Demonte in Valle Stura, con percorsi selezionabili in base al livello
     

Tutti i pacchetti includono guida certificata, muta, imbragatura, casco e assicurazione.

Assolutamente sì. Tutte le esperienze proposte da Liveinup si svolgono con guide canyoning certificate, che accompagnano il gruppo lungo il percorso, spiegano le tecniche base e garantiscono sicurezza. In alcune esperienze, come a Demonte, le guide A.I.C. adattano il percorso in base alle capacità del gruppo. È quindi una presenza fondamentale per vivere l’attività in modo sicuro e sereno.

Dipende dal percorso. In generale:

  • Età minima: 10 anni (Sorba), 12 anni (Sesia), 18 anni (Demonte)

  • Buone capacità natatorie

  • Nessuna controindicazione medica alla pratica sportiva

  • Voglia di avventura e un minimo di preparazione fisica
     

I minori devono sempre essere accompagnati da un adulto partecipante.

Le attività di canyoning e torrentismo in Piemonte si svolgono principalmente da giugno a settembre, quando le condizioni idriche e climatiche sono ideali. In questi mesi, i torrenti alpini sono perfetti per scivoli, tuffi e calate in corda. Alcuni percorsi possono variare in base al livello dell’acqua, valutato dalle guide prima della partenza.

Oltre all’attrezzatura fornita dall’organizzazione, è consigliato portare:

  • Costume da bagno

  • Maglia termica o in pile a maniche lunghe

  • Scarpe da trekking o ginniche da bagnare

  • Asciugamano e cambio completo
     

Tutti gli indumenti utilizzati durante l’esperienza si bagneranno, quindi è meglio avere con sé abiti asciutti per il post attività.

Certo! Con Liveinup puoi regalare un’esperienza di canyoning in Piemonte scegliendo la modalità “regala esperienza”. Riceverai un voucher digitale valido 12 mesi, che può essere utilizzato in qualsiasi momento o anche convertito in un’esperienza diversa. È il regalo perfetto per chi ama l’avventura e la natura alpina.

Regala Canyoning Piemonte per ogni occasione

Iscriviti alla nostra Newsletter

Resta sempre aggiornato e ricevi le nostre favolose offerte in anteprima

La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.