10 soggiorni insoliti dove dormire in Italia

I soggiorni insoliti sono la moda del momento e stanno prendendo sempre più piede anche in Italia. Nel mondo dell’hotellerie, infatti, sta aumentando la necessità di differenziarsi sul mercato con hotel tematici sempre più stravaganti. I soggiorni insoliti stupiscono per le loro caratteristiche particolari ed uniche, trattandosi di strutture ricettive che consentono di vivere una vera e propria esperienza, più che un semplice pernottamento.
Case sull’albero, cupole geodetiche, tende sospese e molto altro: nel nostro paese avete l’imbarazzo della scelta per prenotare un soggiorno insolito e vivere un’esperienza fuori dal normale. In questo articolo abbiamo raccolto 10 soggiorni insoliti dove dormire in Italia almeno una volta nella vita.
Top 10 soggiorni insoliti da provare in Italia

1. Casa sull’albero
Soggiornare in una delle tante case sull’albero disseminate per l’Italia è un’esperienza che affascina adulti e bambini. Oggi sono molte le realtà ricettive in Italia che, anche nell’ottica di un’offerta turistica sostenibile e responsabile, rendono possibile la realizzazione di questo sogno. Un’idea al contempo romantica ed alternativa, che asseconda quel mix di senso dell’avventura e amore per la natura che consente di vivere una nuova ed indimenticabile esperienza. In Italia puoi dormire in una casa sull’albero a Sesto in Trentino Alto Adige, all’interno di un contesto naturale veramente fiabesco.
2. Yurta
Se vi piacciono gli alloggi un po’ gipsy, allora dovreste dormire in una yurta nella Maremma Toscana. Nel giardino adiacente troverete anche una hot tube dove potrete rilassarvi durante la notte guardando le stelle avvolti dal vapore. Le yurte si ispirano alle dimore dei popoli nomadi della Mongolia. Sono costruite interamente con materiali naturali, quali legno, feltro e cotone. Sono dimore accoglienti, semplici e funzionali, resistenti e leggere.
3. Igloo
Dormire in un igloo, circondati dalla neve e dalle montagne, con sopra un cielo che così stellato non l’avevate mai visto: che ve ne pare? In Italia è possibile dormire in un igloo a Campo Tures, vivendo un’esperienza indimenticabile che vi catapulterà con la mente fino alla lontana Lapponia. Questi mountain igloo sono estremamente curati e dotati di tutte le accortezze necessarie per rendere il vostro soggiorno il più confortevole possibile.
4. Torre Medievale
Dormire in una torre medievale è senza dubbio l’occasione ideale per chi è alla ricerca di un’esperienza esclusiva che vi faccia sentire come i protagonisti di una favola. Ci sono più di mille anni di storia racchiusi tra le mura di una torre, il che lo rende un luogo magico e senza tempo. In Italia potete dormire in una torre in Toscana a San Gimignano, oppure vicino Firenze, dove l’intera struttura sarà interamente riservata a voi.
5. Starsbox
La Starsbox è un modo rivoluzionario di concepire il campeggio. Rappresenta il simbolo di un nuovo modo di mettersi in contatto con la Terra, più leggero e consapevole, che consente di provare un senso di estrema libertà. Puoi vivere una Starsbox Experience a Saturnia in Toscana, in una delle zone termali più ricercate del centro Italia.
6. Tepee
Vi piacerebbe soggiornare in una tipica tenda degli indiani d’America? In Toscana potete dormire in un Tepee indiano, ispirato alle abitazioni tradizionali dei nativi americani. Il tepee è estremamente confortevole e spazioso e permette un soggiorno rilassante a diretto contatto con la natura.
7. Tenda sospesa
Dormire in una tenda sospesa tra gli alberi è un’esperienza da non perdere, unica ed indimenticabile. Trascorrere una notte sotto le stelle circondati dalla natura è un’esperienza perfetta per le coppie, ma anche per le famiglie: i bambini impazziranno all’idea di dormire su una nuvola tra i rami! In Italia potete dormire in una tenda sospesa nel Parco delle Madonie in Sicilia, ed abbinare al pernottamento anche tutte le varie attività del parco avventura.
8. Cupola geodetica
Le cupole geodetiche sono alloggi che si ispirano alle Martian Tent tipiche del deserto Wadi Rum in Giordania. Le cupole geodetiche sono molto simili a una bolla: hanno una struttura semisferica ma, a differenza delle bubble room, hanno solo una parte trasparente che solitamente è rivolta dove tramonta il sole per regalare scenari mozzafiato. Puoi provare l’esperienza della cupola geodetica nella Maremma Toscana, in provincia di Grosseto.
9. Fattoria
Negli ultimi anni molte fattorie hanno deciso di aprirsi al mondo della ricettività turistica offrendo ai propri ospiti camere o appartamenti. Le vacanze in fattoria con animali sono un ottimo modo per rilassarsi in mezzo al verde della natura e per conoscere o riscoprire un mondo spesso dimenticato dai grandi e sconosciuto ai più piccoli. Vi consigliamo la fattoria experience sulle Dolomiti, dove potrete arricchire il vostro soggiorno passeggiando con gli alpaca e, in inverno, praticando lo sleddog.
10. Barca
In pochi lo sanno, ma anche in Italia esiste la possibilità di dormire una notte su una barca ferma al porto. Questa formula si chiama Boat and breakfast ed è una valida alternativa alla notte in città. Il porto di notte ha una bellissima atmosfera e lo stesso vale per la barca, unica nei suoi spazi, su cui alcune persone non hanno mai avuto la fortuna di salire perché non amanti della navigazione. Puoi trascorrere una notte in barca a Monte di Procida ed aggiungere al tuo soggiorno un indimenticabile tour privato dell’isola.
Dove trovare i migliori soggiorni insoliti in Italia?
Puoi trovare i migliori soggiorni insoliti su Liveinup.it, la piattaforma italiana dedicata alle esperienze esclusive. Scegli tra tantissimi alloggi insoliti e particolari e prenota con pochissimi e semplici clic.
Le categorie più cliccate
