Torna indietro

Parapendio: cos’è, come funziona e come regalarlo

Parapendio: cos’è, come funziona e come regalarlo

Perché il parapendio è il mezzo ideale per vivere un’esperienza unica

Questa estate di ritrovata libertà sembra proprio essere il momento giusto per dare sfogo alle proprie passioni o lanciarsi in avventure nuove, da vivere rigorosamente all’aria aperta.

Il parapendio è una delle attività che affascina di più gli amanti del volo: le sensazioni che accompagnano questa esperienza outdoor sono infatti tra le più incredibili che si possano provare. Da una prospettiva unica si possono ammirare paesaggi di ogni genere, dal mare, alle colline, alla montagna. E il tutto, in totale sicurezza.

Cos’è il parapendio

Per spiegare cos’è il parapendio partiamo dal termine stesso. La parola parapendio si compone dei termini para e pendio, che ne spiegano l’origine e il significato.

Para è l’abbreviazione di paracadute e pendio si riferisce alla tipica pendenza dei paesaggi montuosi. Il parapendio è un mezzo di volo libero composto da un’ala orientabile di forma rettangolare, realizzata in tessuto leggero, a cui è ancorata con fasci di funi, la seduta del pilota. Per innalzarsi in volo è necessario fare qualche passo di corsa, scendendo da un pendio dolce. Il mezzo viaggia a una velocità che non supera i 50 km orari ed è il pilota a decidere dove andare e quali distanze percorrere.

Sebbene sia storicamente associato agli sport estremi, l’evoluzione della tecnologia e la conoscenza maturata nei decenni hanno permesso di raggiungere livelli di sicurezza e controllo eccezionali, tali da rendere il volo in parapendio perfettamente accessibile a tutti ed a tutte le età. Di estremo c’è solo il divertimento!

Tipologie di parapendio

Il parapendio può essere monoposto, per volare in solitaria o biposto per volare in coppia. Quest’ultima variante, comunemente detta in tandem, consente a chiunque di vivere questa avventura in totale sicurezza, librandosi in volo accompagnato da un istruttore certificato o da un pilota abilitato al trasposto dei passeggeri.

La durata di un volo biposto varia dai 15 ai 30 minuti, a cui vanno aggiunti almeno altri 60-70 minuti di preparazione al lancio, necessari per raggiungere la vetta da cui partire ed effettuare un briefing insieme al pilota.
In funzione delle condizioni meteo della giornata, i piloti scelgono sempre l’orario migliore per offrire un’esperienza confortevole e divertente.
Di solito, alla fine del volo, vengono consegnati al partecipante le foto ed il video ricordo dell’esperienza appena fatta.
Anche se molto meno diffuso e conosciuto, esiste poi anche il parapendio a motore a cui è stato aggiunto un piccolo motore per facilitare le fasi di decollo, di atterraggio e anche di volo.

3 proposte regalo in parapendio per amici e parenti

La cosa bella di un volo in parapendio è che questa esperienza può essere vissuta da tutti. Non sono infatti richieste particolari caratteristiche per provare questo mezzo.
Se vuoi stupire chi ami puoi pensare a un volo in parapendio come regalo. Ecco 3 idee per te:

– Potresti per esempio acquistare un voucher per festeggiare un amico che si sposa in modo originale. Il Volo in Parapendio sul Lago di Garda in Lombardia è il pacchetto giusto per far vivere al futuro sposo un’esperienza che va ben oltre i soliti canoni. Si parte da Gardone Riviera, nella provincia di Brescia, per un volo in parapendio biposto sullo splendido Lago di Garda. Ad accompagnarvi ci saranno istruttori certificati dall’Aeroclub d’Italia. L’idea in più?

– Puoi richiedere la registrazione dell’esperienza per poter rivedere le immagini anche in futuro.
Puoi provare a volare in parapendio in tutta Italia, scegliendo la località che per te è più comoda. In Toscana puoi provare il parapendio biposto a Lucca, decollando dal Monte Bargilio, a un’altezza di 800 metri, dal campo volo di Diecimo in località Borgo a Mozzano. Si tratta di uno dei luoghi più apprezzati dagli amanti di questo sport e di certo uno dei più belli della Toscana.

– Se invece vuoi sorvolare il mare, acquista il voucher per andare in parapendio a Pizzo Calabro sulla meravigliosa Costa degli Dei. Passerai sopra paesaggi collinari e scogliere per concludere con un atterraggio sulla spiaggia e, perché no, un bel tuffo in mare!

Come prenotare il tuo volo in parapendio

Da solo o in compagnia, per te o per un regalo, al nord, al centro o al sud, puoi acquistare e regalare l’esperienza di volo in parapendio che fa al tuo caso direttamente su LiveinUp, la piattaforma dove trovi solo le migliori esperienze, fornite da partner italiani certificati.
Cerca tra le tante proposte quella che più ti piace e preparati a spiccare il volo.

Cogli l’attimo e vivi l’esperienza che avresti sempre voluto fare!

Pubblicato il:
Categorie: Esperienze di Volo
Consulta il nostro Catalogo di Esperienze
Centinaia di Avventure uniche ti aspettano
Vedi
Consulta il nostro Catalogo di Esperienze